Living lab Leg-ItSwitz
ITALY & SWITZERLAND
LUPINO BIANCO
- Lupinus albus -
Varietà di interesse
Informazioni generali:
Nome: Lupino bianco recarati
Tipo di cultivar: Linea pura
Caratteristiche di interesse: Antica varietà coltivata nella regione italiana Marche
Registrata nel catalogo ufficiale: Si
Aspetto: Porta dritta, altezza 135cm. Foglia lunga senza peli sulla parte superiore e pelosa sotto la parte inferiore, fiori bianchi
Ambiente biofisico:
Tipo di suolo: Sabbioso e limoso
Tipo di clima: Precipitazioni medie 800 millimetri, 20,00 °C
Topografia: Pianura, pendii e piccole montagne
Tolleranza ambientale:
Tolleranza alla siccità: Mezza
Resistenza alle malattie e alle micotossine: Molto buona resistenza alle malattie fungine
Tolleranza al gelo: Mezza
Competizione delle erbe infestanti: Mezza
Caratteristiche agronomiche:
Periodo di semina: Novembre
Precocità di fioritura: Mezza
Precocità a maturazione: Mezza
Periodo di raccolta: Luglio
Fabbisogno di azoto : Acuno
Livello di resa rispetto alla media della specie: Mezzo
Informazioni sulla lavorazione:
Destinazione: Spuntino, crema
Qualità organolettica: Amaro
Valore nutrizionale: Alto tasso proteico
Canali di marketing
Interesse per le filiere corte: Si, possibilita di fare vendita diretta
Informazioni generali:
Nome: Arsenio
Tipo di cultivar: Linea pura
Caratteristiche di interesse: Buona resistenza alla siccità, adatto per ambienti mediterranei (semi-autunnali) e subcontinentali (semi-tardivo invernale)
Registrata nel catalogo ufficiale: Si (in Italia)
Aspetto: Fiore bianco bluastro, pianta nana, fioritura intermedia
Ambiente biofisico:
Tipo di suolo:
Tipo di clima:
Topografia:
Tolleranza ambientale:
Tolleranza alla siccità:
Resistenza alle malattie e alle micotossine:
Tolleranza al gelo:
Competizione delle erbe infestanti:
Caratteristiche agronomiche:
Periodo di semina:
Precocità di fioritura: Mezza
Precocità a maturazione: Luglio
Periodo di raccolta:
Fabbisogno di azoto
Livello di resa rispetto alla media della specie: Fino a 5,5t/ha in condizioni ottimali in Italia, resa superiore del 5-50% rispetto alle altre varietà
Informazioni sulla lavorazione:
Destinazione:
Qualità organolettica:
Valore nutrizionale:
Canali di marketing
Interesse per le filiere corte:
Fonte: informazioni dai partner di DIVINFOOD.
Desideri aggiungere e descrivere un’altra varietà di interesse per questa coltura? Si prega di utilizzare il modulo di contatto: Qui.



