Living lab Cer-Occ FRANCE

PICCOLO FARRO

- Triticum monococcum -

Scegli la lingua
united-kingdom

Varietà di interesse

Sofianum

Informazioni generali:

Nome: Sofianum

Tipo di cultivar: Landrace

Caratteristiche di interesse: Alta resa, buona resistenza alle infestanti

Registrata nel catalogo ufficiale: No 

Aspetto: Spuga corta e bionda

Ambiente biofisico:

Tipo di suolo: Tutti

Tipo di clima: Tutti

Topografia:Tutti

Tolleranza ambientale:

Tolleranza alla siccità: Media

Resistenza alle malattie e alle micotossine: Media, sensibilità al bunt comune 

Tolleranza al gelo: Alta

Competizione delle erbe infestanti: Alta

Caratteristiche agronomiche:

Periodo di semina: Autunno

Precocità di fioritura: Media

Precocità a maturazione: Media

Periodo di raccolta: Luglio

Fabbisogno di azoto: Basso

Livello di resa rispetto alla media della specie: Alta

Informazioni sulla lavorazione:

Destinazione: farina, semola, pane, pasta, bulgur

Qualità organolettica:

Valore nutrizionale: Tasso proteico medio

Canali di marketing

Interesse per le filiere corte: Si

Antenato

Informazioni generali:

Nome: Antenato

Tipo di cultivar: Landrace

Caratteristiche di interesse: resistenza all’allettamento, buona precocità, grana grossa, resa stabile, resistenza alla siccità

Registrata nel catalogo ufficiale: Si (in Italia)

Aspetto: Più piccola delle altre varietà di einkorn, con un elevato peso di mille chicchi, 

Ambiente biofisico:

Tipo di suolo: Tutti

Tipo di clima: Tutti

Topografia: Tutti

Tolleranza ambientale:

Tolleranza alla siccità: Alta

Resistenza alle malattie e alle micotossine: Elevata, meno sensibile al bunt comune rispotto ad altre varietà

Tolleranza al gelo: Alta

Competizione delle erbe infestanti: Media

Caratteristiche agronomiche:

Periodo di semina: Autunno

Precocità di fioritura: Alta

Precocità a maturazione: Alta

Periodo di raccolta: Giugno / Luglio

Fabbisogno di azoto : Basso

Livello di resa rispetto alla media della specie: Media

Informazioni sulla lavorazione:

Destinazione: Farina, semola, pasta, boulghour

Qualità organolettica:

Valore nutrizionale: Alto tasso di proteine

Canali di marketing

Interesse per le filiere corte: Si

Vulgare Paganuzzi

Informazioni generali:

Nome: Vulgare Paganuzzi

Tipo di cultivar: Landrace

Caratteristiche di interesse: Alta resa

Registrata nel catalogo ufficiale: No

Aspetto: Steli e spighe rosse

Ambiente biofisico:

Tipo di suolo: Tutti

Tipo di clima: Tutti

Topografia: Tutti

Tolleranza ambientale:

Tolleranza alla siccità: Media

Resistenza alle malattie e alle micotossine: Alta

Tolleranza al gelo: Alta

Competizione delle erbe infestanti: Alta

Caratteristiche agronomiche:

Periodo di semina: Autunno

Precocità di fioritura: Medio

Precocità a maturazione: Medio

Periodo di raccolta: Luglio

Fabbisogno di azoto: Basso

Livello di resa rispetto alla media della specie: Alto

Informazioni sulla lavorazione:

Destinazione: Farina, semola, pasta, boulghour

Qualità organolettica: 

Valore nutrizionale: Tasso proteico medio

Canali di marketing

Interesse per le filiere corte: Si

IGP Haute Provence

Informazioni generali:

Nome: Petit épeautre IGP de Haute Provence

Tipo di cultivar: Landrace

Caratteristiche di interesse: La varietà più utilizzata nel sud della Francia.

Registrata nel catalogo ufficiale: No

Aspetto:

Ambiente biofisico:

Tipo di suolo: Tutti

Tipo di clima: Tutti

Topografia: Tutti

Tolleranza ambientale:

Tolleranza alla siccità: Media

Resistenza alle malattie e alle micotossine: Media

Tolleranza al gelo: Media

Competizione delle erbe infestanti: Media

Caratteristiche agronomiche:

Periodo di semina: Autunno

Precocità di fioritura: Medio

Precocità a maturazione: Medio

Periodo di raccolta: Luglio

Fabbisogno di azoto: Basso

Livello di resa rispetto alla media della specie: Medio

Informazioni sulla lavorazione:

Destinazione: Farina, semola, pasta, boulghour

Qualità organolettica: 

Valore nutrizionale: Tasso proteico medio

Canali di marketing

Interesse per le filiere corte: Si

Fonte: informazioni dai partner di DIVINFOOD.

Desideri aggiungere e descrivere un’altra varietà di interesse per questa coltura? Si prega di utilizzare il modulo di contatto: Qui.

La mappa interattiva dei soggetti interessati alle NUC

Ottieni informazioni su altri NUCs in DIVINFOOD.

Back to top